MOTOCROSS GP DI MANTOVA 2016
GP12: LOMBARDIA (Mantova) – Podio per Desalle e Ferrandis
Per la prima volta in undici mesi, di ritorno da vari infortuni, Clement Desalle ha festeggiato a Mantova offrendo al suo team un bel podio. Nella classe MX2, Dylan Ferrandis ha ottenuto il suo quinto podio della stagione, mentre Stephen Rubini e Thomas Kjer Olsen hanno vinto ancora le gare europee della 125 e della 250.È stato un lungo anno per Clement Desalle: il pilota belga, da lungo tempo atleta SCOTT, ha ottenuto il suo ultimo podio nella Repubblica Ceca alla fine di luglio. A causa di svariati infortuni accaduti successivamente, ha mancato il finale della stagione, e ha cominciato quest’ultima con un infortunio in una gara prestagionale. Questo podio ha avuto un gusto diverso per il pilota Kawasaki. “Ottenere questo podio è un primo passo: l’ho atteso per un po’ di settimane! Il fine settimana non è iniziato così bene sabato, ma col team riuscivamo a fare meglio oggi, ed è buono ottenere un podio prima della pausa estiva. Questo fine settimana ho fatto due partenze decenti e ciò mi ha reso la vita più semplice. Non è stato un fine settimana facile a causa del caldo e di un tracciato molto duro, ma non ho mai mollato per ottenere questo podio”, ha commentato Clement.
Nella classe MX2, Dylan Ferrandis ha rivendicato il suo secondo podio consecutivo dopo un duro weekend, dopo essere caduto varie volte nella prima manche ed essere partito ultimo nella seconda. Arrivando terzo e sesto, ha terminato con un terzo posto assoluto. “Sono stato felice dei miei risultati sabato anche se sono caduto mentre al comando, perché un doppiato non si è spostato. Ma domenica non è stata così buona, ed è difficile capirne il perché. Nella prima manche la mia partenza è stata nella media; ho fatto un primo giro molto buono e ho passato Herlings, ma poi sono caduto due volte. Sono tornato e ho passato Pootjes, ma mi ha portato fuori! Sono stato contento di essere ritornato in terza posizione. Nella seconda gara il cancelletto si è mosso ma non è caduto, l’ho quindi colpito e sono arrivato tardi per la prima curva. Ho passato quasi l’intera pista per finire sesto; avevo buone linee ed ero uno dei piloti più veloci sul tracciato per ottenere questo podio assoluto”.
Nella 125 europea Stephen Rubini ha rivendicato la sua quarta vittoria della stagione, ed è ora a nove punti dietro il leader della serie. Nella 250 europea il leader Thomas Kjer Olsen ha ottenuto un altro podio e, con un vantaggio di 75 punti nella serie, può essere coronato nel penultimo round della serie in Belgio.
Il Campionato del Mondo fa ora una pausa tre settimane prima del GP della Repubblica Ceca, 13esima prova di 18, mentre il Campionato Europeo ritornerà una settimana più tardi a Lommel (Belgio).
Risultati MXGP.
1.Gajser (SLO, Honda)
2.Paulin (FRA, Honda)
3.Desalle (BEL, Suzuki), atleta SCOTT
11.Tixier (FRA, Kawasaki), atleta SCOTT
Classifica Mondiale MXGP:
1.Gajser, 532
2.Cairoli, 440
3.Febvre (FRA, Yamaha), 408
9.Simpson (GBR, KTM), atleta SCOTT, 212
10.Desalle, 210
Risultati MX2.
1.Herlings (PB, KTM)
2.Bogers (PB, KTM)
3.Ferrandis (FRA, Kawasaki), atleta SCOTT
15.Petrov (BUL, Kawasaki), atleta SCOTT
Classifica Mondiale MX2:
1.Herlings, 597
2.Seewer (SUI, Suzuki), 428
3.Jonass, 403
6.Ferrandis, 308
8.Petrov, 253