We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Ora che hai trovato la bici giusta per te e l’hai configurata, cosa ne dici di accessoriarla con alcuni extra che renderanno la tua vita in sella molto più semplice e più confortevole? Troverai tutti i tipi di accessori di tendenza da montare sulla tua bici nel tuo negozio di bici locale o su internet, ma ecco la mia scelta migliore per aiutarti a cominciare:

Torna in alto



portaborraccia

Su una bici da strada o gravel, avere almeno un portabottiglie è un must, dato che è molto probabile che tu debba stare in sella per più di un’ora e presumo che non avrai uno zaino. Sulla maggioranza delle bici da strada è anche possibile montare un secondo porta borraccia sul piantone. Ti consiglio vivamente di farlo, soprattutto se hai intenzione di fare viaggi più lunghi e/o di pedalare con temperature elevate. Tieni sempre presente che, a seconda di dove ti porta la tua bici, potresti non trovare l’acqua così facilmente!

Quando si tratta di trasportare l’acqua per le gite in mountain bike, alcune persone preferiscono montare un porta borraccia e altre preferiscono portare dell’acqua nello zaino, o entrambe le cose. In ogni caso, raramente faccio un giro senza una borraccia con acqua, perché non si sa mai cosa può succedere. Con una borraccia montata sulla bici, è facile riempirla al volo. In più, portare una borraccia sul telaio della bici significa anche avere meno peso sulla schiena, il che, a mio parere, è sempre bello!

Dai un’occhiata ai porta borraccia Syncros qui.


Attrezzi e pompe

Certamente non vorrai rimanere bloccata nel bel mezzo del tuo giro a causa di un guasto meccanico e senza attrezzi per aggiustarlo. Anche se non sai come risolvere il problema da sola, potresti incontrare altre persone che saranno in grado di aiutarti, se ovviamente hai gli attrezzi essenziali con te.

Ciò di cui hai bisogno è almeno una mini pompa (ad alta pressione per bici da strada/gravel e ad alto volume per mountain bike) e un attrezzo multiuso che include uno smagliacatena, insieme alle principali chiavi a brugola e Torx (controlla che tipo di viti hai sulla tua bici).

Se sei come me e non ti piace riempire le tasche posteriori della tua maglia, prendi un porta borraccia con attrezzo multiuso e mini-pompa integrata. In questo modo avrai sempre l’essenziale con te sulla bici, pronto secondo la necessità!


Camera d’aria e kit riparazione pneumatici

Il mio consiglio qui è di portare sempre con te una camera d’aria, indipendentemente dal giro. Alcune persone la fissano sul telaio con delle fascette o del nastro, altre la infilano nella tasca posteriore della propria maglia o nel loro zaino, o è anche possibile metterla in una borsa sottosella.

Anche se non sempre è possibile sistemarla con un reggisella telescopico (se la tua mountain bike ne ha uno), la borsa sottosella ha il vantaggio di essere sempre pronta sulla tua bici con una camera d’aria, le leve smontagomme, magari qualche toppa e perché no, una cartuccia di CO₂.

Se hai una bici da strada, potrai usare anche il porta borraccia vuoto sul piantone ogni volta che non avrai bisogno di portare una seconda borraccia. Una borraccia per contenere tutto ciò che hai bisogno per aggiustare la tua bici al volo sarà perfetta!


Supporto Garmin

Al giorno d’oggi, molti ciclisti usano un dispositivo Garmin come navigatore. Se questo è anche il tuo caso, magari vorrai dare un’occhiata a questi supporti ben integrati che terranno il tuo dispositivo ben saldo sul manubrio durante la guida. Questo è il look da professionista!


Parafanghi

Infine, ma non meno importante, un parafango sarà utile se si guida in condizioni di bagnato. Syncros offre diversi modelli che si integrano perfettamente con le bici SCOTT, che consentono di fissarli direttamente sulla corona della forcella FOX della tua mountain bike o direttamente sulla sella Syncros se sei su una bici da strada/gravel.


Sembra che la tua bici sia ora perfettamente equipaggiata! È il momenti di uscire, pedalare e divertirsi!


Da Chiedi a Tessa
Iscriviti qui sotto alla newsletter per ricevere aggiornamenti

Come entrare nel ciclismo
Devo comprare una e‑bike?