We have a more suitable website version for you. Please confirm your country to get the right product availibility and even purchase online.

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

Utilizziamo i cookie per raccogliere e analizzare informazioni sulle prestazioni e sull’utilizzo del sito, per fornire funzionalità dei social media e per migliorare e personalizzare contenuti e pubblicità.

Scopra di più

Informazioni relative ai cookie su questo sito web

I cookie utilizzati su questo sito web sono categorizzati. Di seguito può leggere le informazioni sui cookie e accettare o rifiutare alcuni di essi. Se disattiva le categorie di cookie, che prima erano consentite, tutti i cookie assegnati a questa categoria vengono eliminati dal Suo browser. Può trovare ulteriori informazioni nelle spiegazioni delle categorie di cookie.

Scopra di più



Storie sulla preparazione finale per il triathlon più famoso al mondo


È difficile sentirsi stressati quando si è seduti sul patio del Daylight Mind Coffee a Kailua-Kona.  Le onde si infrangono sulla lava sottostante, una brezza marina fa sopportare meglio il calore tropicale, e il profumo del caffè fresco ti fa rilassare. Forse è questa la ragione per cui vedrai spesso il Campione del Mondo IM Sebastian Kienle o la super coppia IM Luke McKenzie e Beth Gerdes che si ricaricano qui dopo i loro allenamenti mattutini nelle ultime settimane prima della gara.



Ogni mattina, una parata di centinaia di nuotatori proviene dalla partenza ufficiale del Campionato del Mondo IM, con la speranza di registrare una sessione piena in acque libere prima chi il vento si alzi e l’oceano diventi troppo mosso. Per quanto profonda è la cultura del triathlon in questa cittadina, solamente la sua cultura per il caffè è ancora più profonda.



Nonostante la temperatura raggiunga i 32° C (90° F) durante questo periodo dell’anno, la gente locale, i turisti e gli atleti entrano costantemente per godere del caffè di qualità proveniente da tutto il mondo, prodotto e torrefatto a solo quattro metri e mezzo di distanza.



Il più delle mattine sentirai un rumore cupo e meccanico provenire dal retro del bar all’aperto e della torrefazione. Durante quei giorni, quest’uomo è responsabile del compito delicato di trasformare i chicchi verdi di caffè nei bellissimi chicchi che saranno confezionati ed inviati in tutto il mondo o semplicemente dati ai baristi per servire i clienti proprio qui al Daylight Mind.


Brian Webb, Maestro di torrefazione al Daylight Mind, preferisce una torrefazione leggera per evidenziare gli aromi naturali piuttosto che nasconderli con una torrefazione più prolungata. Ispeziona attentamente i chicchi durante il processo di torrefazione per assicurarsi che siano perfetti.



La degustazione è un metodo precisissimo di valutare il caffè sentendo i suoi aromi e sapori in ciascuna delle sue fasi: quella dei chicchi secchi e interi, quella del caffè macinato, quella della produzione e, infine, quella del caffè sorseggiato e scartato. Ci sono timer e termometri, e anche le tazzine bianche e i cucchiaini d’argento sono di misura e forma specifiche per omogeneizzare i criteri di valutazione ovunque si vada. Sebbene questo possa suonare intimidatorio a un principiante del caffè, le degustazioni pubbliche che si tengono qui due volte alla settimana sono uno spazio sicuro per condividere le impressioni e la passione del caffè, sia nuove che affinate.



Pochi hanno una passione per il caffè così fine e contagiosa come il Ph. D. Shawn Steinman, autore e Chief Science Officer al Daylight Mind. La prima cosa che ammette è che può parlare di caffè per giorni e non appena comincia bisogna cancellare tutti i programmi.



In una fattoria pittoresca 450 metri sopra la cittadina di Papa Kona, queste “ciliege” di caffè sono raccolte durante la stagione, ne viene rimossa la pelle e poi vengono disposte in file ordinate per l’essiccazione.



Sotto un’occhio attento per un periodo che va da una a tre settimane, lo strato di pergamena finale viene rimosso durante il processo di pulitura quando si determina che è asciugato alla perfezione, rivelando i chicchi verdi. Questo è il momento in cui Brian entra in azione per fare la sua magia alla torrefazione.



L’apprezzamento e la domanda per il caffè di qualità sta crescendo dentro e fuori l’isola. Il team di Daylight Mind lavora senza sosta non solo per perfezionare la propria arte ma anche per educare i clienti sul processo che parte dal chicco e arriva alla tazza, e far capire che cosa significhi una tazza di caffè fenomenale.



Se non sarai a Kona quest’anno, puoi avviare il processo a casa ordinando dalla selezione online di Daylight Mind qui. Non hai bisogno di nulla di speciale per creare la tazza perfetta se parti con chicchi d’alta qualità. La guida alla produzione di Daylight Mind è uno strumento prezioso per mostrarti come.



Se sei a Kona per il caos dell’IM, passa da Daylight Mind per una degustazione pubblica, per dell’avocado spalmato sul pane fresco a lievitazione naturale, o semplicemente per sederti e godere della tazza perfetta con la vista perfetta.

If you are in Kona for the IM chaos, swing by Daylight Mind for a public cupping, the avocado smash on fresh baked sourdough, or simply sit back and enjoy the perfect cup with the perfect view.